“Il vino nuoce gravemente alla salute”. Questo il pensiero dell’Unione Europea sul tema. Dai documenti del Piano d’azione redatto dalla Direzione generale per la sicurezza alimentare nell’ambito della lotta al cancro, si evince come il vino sia inserito all’interno di una sorta di lista nera di alimenti e bevande che ...
LeggiVino rosso, tutto quello che dobbiamo sapere a riguardo
Come viene prodotto il vino rosso? Sicuramente vi annoieremmo se vi descrivessimo nel dettaglio il complicato processo di vinificazione del vino rosso, motivo per cui abbiamo deciso di ricorrere ad una spiegazione molto semplice e facile da capire, che possa essere compresa sotto ogni punto di vista anche dai meno ...
LeggiQuali sono i migliori vini abruzzesi
L’Abruzzo è una delle poche regioni italiane a godere del mare e della montagna, di ampi spazi naturali incontaminati e di un grande patrimonio enogastronomico. Le sue colline regalano da tanti anni una notevole categorie di vini versatili e gradevoli. Ricca di potenzialità nell’ambito della viticoltura, alcune sono ancora da ...
LeggiLa temperatura ideale per servire vini e spumanti di qualità
Con l’arrivo del caldo non c’è niente di meglio di un buon vino bianco dal sapore fresco o uno spumantino, mentre nei mesi freddi l’ideale è degustare un rosso corposo e deciso. Una cosa è certa: preservare la giusta temperatura dei vini, bianchi o rossi, è fondamentale per mantenere inalterate ...
LeggiEsiste davvero l’allergia al vino?
Sono in molti a chiedersi se esista davvero l’allergia al vino. In realtà non si è allergici al vino, a meno che non si abbia una qualche allergia all’uva, ma si è allergici ai solfiti, quei conservanti che vengono aggiunti durante il processo produttivo del vino e che servono per ...
LeggiVino da aperitivo: ecco quelli da scegliere per l’happy hour perfetto
Non è più solo una moda, ma una vera istituzione sociale: l’aperitivo – conosciuto anche happy hour – è un momento allegro e conviviale ed è diventata una tra le principali occasioni d’incontro. Oltre a tanti stuzzichini di ogni tipo, quello che conta per rendere un aperitivo davvero perfetto è ...
LeggiIl vino nell’antica Roma
Dei numerosi lasciti culturali che i romani hanno fatto al mondo, forse il più duraturo riguarda l’arte della vinificazione. L’uva selvatica, sebbene ormai quasi estinta, cresceva in abbondanza in tutto il Mediterraneo e veniva coltivata in tutta la regione. Gli Etruschi e i Greci erano i principali consumatori di ...
LeggiIl vino più antico del mondo appartiene alla Georgia
Un team internazionale composto da diciotto ricercatori, di cui cinque italiani, è riuscito nell’impresa di portare alla luce il vino più antico del mondo. Le tracce di questa bevanda antica sono state trovate in alcune giare custodite nella città di Tblisi, in Georgia, nel Caucaso Meridionale. In seguito, queste tracce ...
LeggiI migliori vini per il pesce
Capire quale vino consumare durante il pranzo o durante la cena può essere davvero difficile. Ovviamente per fare una scelta è necessario prima sapere cosa si consumerà, solo così sarà possibile chiedersi con precisione quale vino consumare. Se i piatti del pranzo o della cena dovessero essere a base di ...
LeggiCome scegliere il vino da dessert
A fine pasto, solitamente si conclude “in dolcezza”, con un alimento che possa lasciare una sensazione soave al palato. Per degustare al meglio i sapori del dessert dopo un pranzo o al termine di una cena è consigliabile sorseggiare determinati vini, leggeri ma molto aromatici. Il momento conclusivo di un ...
Leggi