Sia per un aperitivo in compagnia sia per una cena raffinata i vini bianchi frizzanti sono perfetti. L’abbinamento classico è con pesce e crostacei ma sono ottimi anche con salumi e formaggi. Ma quali sono i migliori vini frizzati da assaggiare almeno una volta nella vita? La lista sarebbe davvero ...
LeggiFood mania: dilaga l’amore per il cibo, il vino e per l’alta cucina
L’amore per il cibo, il vino e per l’alta cucina è ormai dilagante. Facile rendersene conto con un po’ di attenzione ai cambiamenti nei supermercati delle nostre città e nelle tipologie di negozi di alimentari presenti. I supermercati infatti hanno modificato in modo davvero intenso le proposte, garantendo anche prodotti ...
LeggiBag-in-Tube® e Pouch-Up®: le evoluzioni del vino Bag in Box
Tutti ormai conoscono il vino in Bag in Box, anche se spesso se ne sottovalutano i vantaggi. Il contenitore con valvola per stillare il vino conquista per praticità e qualità della conservazione. Oltre alla leggerezza nel trasporto e alla semplicità dell’uso, il Bag in Box permette di proteggere il contenuto ...
LeggiVino novello
Cos’è il vino novello? Il vino novello è un tipo di vino che si ottiene mediante la tecnica della macerazione carbonica, una particolare tecnica di vinificazione che viene impiegata per la sua produzione. Come si produce il vino novello La tecnica della macerazione carbonica per produrre il vino novello consiste ...
LeggiCrostacei: quale vino?
Il miglior vino per la grigliata di pesce Se stai pensando di organizzare una festa con i tuoi amici o con i parenti a base di vino e una griglia di pesce o di crostacei, per stupire i tuoi commensali devi optare per il giusto abbinamento. Una piccola attenzione può ...
LeggiFunghi e vino: qual è l’abbinamento perfetto?
Oggi parliamo di un prodotto alquanto versatile dal sapore unico e inconfondibile, ovvero sua maestà, il fungo. A chi non piace questa prelibatezza, alzi la mano!! Quando lo troviamo sia in versione primo piatto o contorno, per poter assaporare tutta la pietanza è necessario saper accostare il giusto vino al ...
LeggiAlla scoperta dei vini della Lombardia
La Lombardia è tra le principali regioni italiane produttrici di vini di alta qualità. La coltivazione dei vitigni risale all’epoca neolitica, in quanto sono stati rinvenuti negli scavi archeologici vinaccioli che testimoniano l’attività vinicola del posto. Numerosi sono i vini prodotti in questa regione che vantano il marchio DOC o ...
LeggiVino tipico portoghese
Il Portogallo è una terra dalla lunga e prestigiosa cultura enologica, che produce vini di alto livello. Tra i più famosi spiccano, sicuramente, il Porto e il Vino Verde. I vini portoghesi portano con loro tutta l’aromaticità ed il sapore pieno e denso delle uve maturate al sole e al ...
LeggiVino e cioccolato: un’accoppiata vincente
Il vino e il cioccolato sono difficili da accostare; sono due alimenti che si avvicinano non per concordanza di gusto, ma piuttosto per contrapposizione, anche se non totale. Il cioccolato infatti, soprattutto se fondente, mantiene un retrogusto leggermente acidulo, che esalta e viene esaltato da un sorso di vino. Allo ...
LeggiCaffè e vino
Cosa possono avere in comune due delle bevande più consumate e soprattutto più apprezzate al mondo, ovvero Caffè e Vino, all’apparenza così diverse tra loro? Probabilmente nulla, forse invece molto. Vieni con noi, con questo articolo, in un viaggio tra storie, fragranze e sapori sensazionali. Sarà che per noi italiani ...
Leggi