Il Taurasi è un vino di origine campano, più di preciso della Provincia di Avellino, in particolare nella regione chiamata Irpinia e le cui origini si collocano nell’epoca pre-romana , come per la gran parte dei vini della zona meridionale d’Italia. Ottenuto da un vitigno di origine greca conosciuto con ...
LeggiIl Porto: un vino di assemblaggio unico nel suo genere
Il Porto è un vino originario del Portogallo dal carattere liquoroso e zuccherino. Chiamato anche vino di porto ha la sua peculiarità nella circostanza che per la sua produzione vengono utilizzate soltanto uve che provengono dalla regione del Douro, nel Portogallo settentrionale, non molto distante dalla cittadina di Oporto. Esistono ...
LeggiEsiste davvero l’allergia al vino?
Sono in molti a chiedersi se esista davvero l’allergia al vino. In realtà non si è allergici al vino, a meno che non si abbia una qualche allergia all’uva, ma si è allergici ai solfiti, quei conservanti che vengono aggiunti durante il processo produttivo del vino e che servono per ...
LeggiIl vino nell’antica Roma
Dei numerosi lasciti culturali che i romani hanno fatto al mondo, forse il più duraturo riguarda l’arte della vinificazione. L’uva selvatica, sebbene ormai quasi estinta, cresceva in abbondanza in tutto il Mediterraneo e veniva coltivata in tutta la regione. Gli Etruschi e i Greci erano i principali consumatori di ...
LeggiIl vino più antico del mondo appartiene alla Georgia
Un team internazionale composto da diciotto ricercatori, di cui cinque italiani, è riuscito nell’impresa di portare alla luce il vino più antico del mondo. Le tracce di questa bevanda antica sono state trovate in alcune giare custodite nella città di Tblisi, in Georgia, nel Caucaso Meridionale. In seguito, queste tracce ...
LeggiCome scegliere il vino da dessert
A fine pasto, solitamente si conclude “in dolcezza”, con un alimento che possa lasciare una sensazione soave al palato. Per degustare al meglio i sapori del dessert dopo un pranzo o al termine di una cena è consigliabile sorseggiare determinati vini, leggeri ma molto aromatici. Il momento conclusivo di un ...
LeggiCaffè corretto: una passione tutta italiana, che dilaga anche all’estero
Sono moltissimi gli italiani che il caffè lo prendono solo corretto, si dice così della bevanda “allungata” con una lacrima di liquore, dalla grappa al liquore all’anice a seconda dei gusti. Da qualche tempo in nord America, nello specifico nella Napa Valley, hanno lanciato il caffè corretto con il vino, ...
LeggiQuale vino abbinare al tartufo?
Il tartufo è un alimento molto pregiato e costoso. I piatti a base di tartufo sono molteplici e richiedono un perfetto abbinamento con il vino. In questo modo è possibile esaltare al meglio il gusto del tubero. Viceversa, un errato connubio tra il vino scelto ed il piatto a base ...
LeggiQuali sono i vini più costosi del mondo?
Il vino, il nettare degli dei, la bevanda proibita che è stata anche al centro di vere e proprie battaglie – come quella del fisco americano degli anni Venti. Quanti sacrifici si fanno per questo delizioso liquido inebriante? E non parliamo solo del lavoro della terra, della paziente attesa ...
LeggiCome togliere le macchie di vino
Il vino è la bevanda più usata durante le occasioni speciali e gli avvenimenti importanti ma si può rivelare un nemico difficile da eliminare: le macchie di vino sono molto complicate da togliere. Nel caso ci i appresti a togliere delle macchie di vino si deve sempre ricordare di agire ...
Leggi