Dei numerosi lasciti culturali che i romani hanno fatto al mondo, forse il più duraturo riguarda l’arte della vinificazione. L’uva selvatica, sebbene ormai quasi estinta, cresceva in abbondanza in tutto il Mediterraneo e veniva coltivata in tutta la regione. Gli Etruschi e i Greci erano i principali consumatori di ...
LeggiIl vino più antico del mondo appartiene alla Georgia
Un team internazionale composto da diciotto ricercatori, di cui cinque italiani, è riuscito nell’impresa di portare alla luce il vino più antico del mondo. Le tracce di questa bevanda antica sono state trovate in alcune giare custodite nella città di Tblisi, in Georgia, nel Caucaso Meridionale. In seguito, queste tracce ...
LeggiI migliori vini per il pesce
Capire quale vino consumare durante il pranzo o durante la cena può essere davvero difficile. Ovviamente per fare una scelta è necessario prima sapere cosa si consumerà, solo così sarà possibile chiedersi con precisione quale vino consumare. Se i piatti del pranzo o della cena dovessero essere a base di ...
LeggiCome scegliere il vino da dessert
A fine pasto, solitamente si conclude “in dolcezza”, con un alimento che possa lasciare una sensazione soave al palato. Per degustare al meglio i sapori del dessert dopo un pranzo o al termine di una cena è consigliabile sorseggiare determinati vini, leggeri ma molto aromatici. Il momento conclusivo di un ...
LeggiCaffè corretto: una passione tutta italiana, che dilaga anche all’estero
Sono moltissimi gli italiani che il caffè lo prendono solo corretto, si dice così della bevanda “allungata” con una lacrima di liquore, dalla grappa al liquore all’anice a seconda dei gusti. Da qualche tempo in nord America, nello specifico nella Napa Valley, hanno lanciato il caffè corretto con il vino, ...
LeggiQuale vino abbinare al tartufo?
Il tartufo è un alimento molto pregiato e costoso. I piatti a base di tartufo sono molteplici e richiedono un perfetto abbinamento con il vino. In questo modo è possibile esaltare al meglio il gusto del tubero. Viceversa, un errato connubio tra il vino scelto ed il piatto a base ...
LeggiQuali sono i vini più costosi del mondo?
Il vino, il nettare degli dei, la bevanda proibita che è stata anche al centro di vere e proprie battaglie – come quella del fisco americano degli anni Venti. Quanti sacrifici si fanno per questo delizioso liquido inebriante? E non parliamo solo del lavoro della terra, della paziente attesa ...
LeggiTutto quello che c’è da sapere sul Lambrusco
L’Italia è famosa, oltre che per il cibo, anche per la produzione di vini. Uno dei migliori è appunto il Lambrusco, il quale è considerato il vino rosso frizzante italiano per eccellenza. Secondo Vinitaly, infatti, il Lambrusco è il vino più venduto nel nostro territorio. Si stima che nel 2015, ...
LeggiLe regioni vinicole italiane più famose
Tra i migliori vini al mondo ci sono senza dubbio i vini italiani. Il belpaese, situato al centro dell’Europa, tra il clima mite del mar mediterraneo e il fresco della catena montuosa delle alpi, rappresenta una condizione climatica ideale per i prodotti della tavola e soprattutto per la produzione dei ...
LeggiI migliori vini veneti
Nel panorama dei vini italiani riveste di certo un ruolo importante tutta la produzione del Veneto, dove grazie ad una combinazione di ambiente, metodi e tipicità territoriali è possibile trovare davvero una gran varietà di vigneti e conseguentemente, di vini con caratteristiche organolettiche eccellenti. Una delle produzioni di maggior vanto ...
Leggi