L’estate è il periodo dove i consumi di vino cambiano in modo radicale, nascono nuove mode e si introducono nuovi tipi di vino da bere durante le tipiche feste estive. In estate vengono consumati maggiormente tutti i vini che possiedono delle proprietà fresche e leggere, con un sapore molto piacevole ...
LeggiI migliori vini bianchi sardi
La Sardegna si può considerare un vero e proprio paradiso, non solo per i paesaggi mozzafiato, il mare cristallino e le spiagge da sogno, bensì anche per la cucina e la produzione di vini. Gli intenditori sapranno che tutta la regione è ricca di vitigni, infatti la Sardegna vanta ben ...
LeggiI migliori vini bianchi della Liguria
La Liguria è la regione vinicola più piccola d’Italia, i suoi vini non sono facilmente reperibili sul mercato, ma il loro gusto merita sicuramente la ricerca e l’acquisto. Le piante maggiormente diffuse sono la Spalliera e l’Alberello, l’area dedicata alla coltivazione delle vigne è meno di 5000 ettari e la ...
LeggiI Colli Piacentini visti attraverso i loro vini
Quanti modi ci sono per conoscere un territorio? Uno dei più affascinanti è scoprendone i vini “Il vino è il canto della terra verso il cielo”. E’ una frase di Luigi Veronelli davvero bellissima, perché rende perfettamente il legame che c’è tra un territorio ed il suo vino. Il vino ...
LeggiI migliori vini bianchi frizzanti
Sia per un aperitivo in compagnia sia per una cena raffinata i vini bianchi frizzanti sono perfetti. L’abbinamento classico è con pesce e crostacei ma sono ottimi anche con salumi e formaggi. Ma quali sono i migliori vini frizzati da assaggiare almeno una volta nella vita? La lista sarebbe davvero ...
LeggiVino novello
Cos’è il vino novello? Il vino novello è un tipo di vino che si ottiene mediante la tecnica della macerazione carbonica, una particolare tecnica di vinificazione che viene impiegata per la sua produzione. Come si produce il vino novello La tecnica della macerazione carbonica per produrre il vino novello consiste ...
LeggiCrostacei: quale vino?
Il miglior vino per la grigliata di pesce Se stai pensando di organizzare una festa con i tuoi amici o con i parenti a base di vino e una griglia di pesce o di crostacei, per stupire i tuoi commensali devi optare per il giusto abbinamento. Una piccola attenzione può ...
LeggiAlla scoperta dei vini della Lombardia
La Lombardia è tra le principali regioni italiane produttrici di vini di alta qualità. La coltivazione dei vitigni risale all’epoca neolitica, in quanto sono stati rinvenuti negli scavi archeologici vinaccioli che testimoniano l’attività vinicola del posto. Numerosi sono i vini prodotti in questa regione che vantano il marchio DOC o ...
LeggiVino tipico portoghese
Il Portogallo è una terra dalla lunga e prestigiosa cultura enologica, che produce vini di alto livello. Tra i più famosi spiccano, sicuramente, il Porto e il Vino Verde. I vini portoghesi portano con loro tutta l’aromaticità ed il sapore pieno e denso delle uve maturate al sole e al ...
LeggiUn primitivo pugliese tra i più grandi vini d’Italia
Nessuno se lo sarebbe mai immaginato sino a pochi anni fà, neanche i più grandi esperti di vino lo ipotizzavano, la culla dei grandi vini italiani è da sempre il Piemonte e la Toscana, le uniche regioni che da sempre sfornano i più ambiti vini d’Italia, gli unici in grado ...
Leggi